18 ottobre, Bibbiena (Ar)
In occasione della V Giornata Europea de I Parchi Letterari
Il Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e il Centro Creativo Casentino
presentano
I luoghi, le parole e i sogni di Emma de Le novelle delle nonna
ore 20.30 – Saluti istituzionali
– “In volo sui luoghi di Emma”, Alberta Piroci, Responsabile Scientifica del Centro Creativo Casentino
– “Una donna giornalista”, Paolo Ciampi, giornalista e scrittore
– “Parchi Letterari: una Opportunità per il Territorio”, Lucia De Robertis, Vice Presidente Consiglio Regionale della Toscana
Ingresso libero
…e per finire brindisi per il 5° compleanno del Centro Creativo Casentino
“…Tanti, ma tanti anni fa, un santo uomo, che nessuno sapeva chi fosse né di dove venisse, s’era stabilito nel folto di un bosco vicino a Bibbiena. Era un uomo alto, magro, con due occhi che parlavano senza che egli aprisse bocca, e una voce che pareva una musica. Ogni domenica questo Romito andava a Bibbiena e si metteva in piazza a predicare al popolo….” Emma Perodi, Le novelle della nonna
Ambientate nella vallata del Casentino “Le novelle” di Emma Perodi, offrono un metodo originale di contestualizzazione e interpretazione dello spazio e consentono di conoscere il territorio dando un significato ai luoghi in un equilibrato connubio tra paesaggio, patrimonio culturale e attività tradizionali negli storici Comuni di dantesca memoria di Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia, Chiusi della Verna, Ortignano Raggiolo, Castel Niccolò, riuniti sotto l’egida delParco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
Info: Centro Creativo Casentino
Info: 0575 1645344-345
info@centrocreativocasentino.it


