4a tappa dei Cammini letterari nel Parco Emma Perodi a Moggiona, il Paese del Lupo

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna – Centro Creativo Casentino Onlus 
Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi

Dopo il dantesco Castello di Porciano, il francescano Santuario della Verna e la casa di nonna Regina a Farneta,  il Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi invita giovedì 1 giugno 2023 a partecipare alla 4a tappa dei “Cammini letterari nel Parco

 Moggiona, il Paese del Lupo

In occasione della Festa conclusiva del progetto di educazione ambientale “Un Parco per te”, a Moggiona (Poppi – AR), il “Paese del Lupo” il 1° giugno si terrà l’inaugurazione di opere artistiche in legno e ferro del progetto “Cammini letterari nel Parco”  – La Valle dei Racconti  – In Casentino con Emma Perodi. 

L’ evento rientra nelle celebrazioni del trentennale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna. 

Una tappa importante in un luogo simbolo per la tradizione del Lupo e del Legno, dove il Centro Creativo Casentino e il Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi, segnano il loro percorso, con le installazioni di una panchina, un totem ed un leggio, tutte  legate alla Novella del luogo: “Il lupo da furente che era, si fece mansueto e … a coda bassa andò a leccare la mano della pastorella” 
Emma Perodi,  Le Novelle della Nonna – La pastorella di Pian del prete.

Opere d’arte scelte appositamente per questo paese, con il Totem ed il Leggio, realizzati sempre in acciaio corten dal Maestro Magni e con la tradizionale panchina di ferro sostituita da un’opera in legno delle piante Casentinesi, realizzata dalle maestranze di TLF, azienda locale e leader nella produzione di arredi e parchi inclusivi.

Un arredo importante dove sostare, leggere, immaginare, raccontare, ascoltare, inventare, una sosta lungo un Cammino Letterario che unisce tappe e siti diversi ma tutti legati al nome di Emma Perodi e del Parco delle Foreste Casentinesi.

Un luogo in questo caso, molto legato alla storia e alla tradizione del Paese di Moggiona, dove il percorso del Lupo attraverso il Museo, la segnaletica e il parco giochi interamente in legno, ed ora gli arredi letterari, sapranno coronare un progetto speciale dedicato ai bambini e alla loro immensa fantasia. 

ll Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste Casentinesi. In un equilibrato connubio tra paesaggio, patrimonio culturale e attività tradizionali il Parco Letterario è ambientato negli storici Comuni di francescana e dantesca memoria di Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia, Chiusi della Verna, Ortignano Raggiolo, Castel Niccolò, riuniti sotto l’egida del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna e coordinato dal Centro Creativo Casentino Onlus

Vedi la cartografia del Parco Letterario Emma Perodi

In video la tappa di Farneta nel settembre 2022