IL PARCO
Il Parco Letterario dedicato alla scrittrice toscana nasce il 29 luglio 2018 in Casentino ed ha sede presso il Centro Creativo Casentino (C3) a Bibbiena.
Al protocollo d’intesa hanno aderito:
il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed i Comuni di: Bibbiena, Pratovecchio Stia, Castel San Niccolò, Poppi, Ortignano Raggiolo, Chiusi della Verna.
La vallata che Emma Perodi scelse come luogo di ambientazione delle sue novelle/fiabe, il Casentino, affascina il visitatore con il suo patrimonio storico/artistico e naturalistico di grande valore.
“LE NOVELLE DELLA NONNA”, offrono un metodo originale di contestualizzazione e interpretazione dello spazio e consentono di conoscere il Territorio dando un più profondo significato ai luoghi.
Il capolavoro di Emma rappresenta una chiave di lettura che stimola la visita dei più significativi luoghi della vallata: l’opera letteraria infatti è un potente strumento di avvicinamento all’ambiente descritto poiché il lettore ne rimane emotivamente coinvolto. La pagina letteraria può pertanto essere intesa come codice di interpretazione dell’ambiente naturale, della società, della cultura, della storia, dell’arte e delle tradizioni locali.